Skip to main content

Aiutare i pazienti a recuperare al massimo le loro abilità motorie e cognitive è il presupposto necessario per migliorare la loro qualità della vita.

In riabilitazione neurologica trattiamo problematiche che possono derivare da lesioni a carico del sistema nervoso centrale (come ictus, lesioni cerebrali traumatiche, lesioni midollari o malattie neurodegenerative come Parkinson e Sclerosi Multipla) o del sistema nervoso periferico (come le radicolopatie da ernie discali, le polineuropatie e le paralisi facciali).

Il fine ultimo è il miglioramento della qualità della vita dei pazienti, aiutandoli a ritornare alle loro attività quotidiane e ai loro interessi.

Miglioramento della funzione motoria

Per consentire ai pazienti di svolgere ancora attività quotidiane come camminare, mangiare o vestirsi è fondamentale aiutarli a recuperare la forza muscolare, la coordinazione, l’equilibrio e le abilità motorie di base.

Miglioramento della funzione cognitiva

Molti pazienti con disturbi neurologici possono sperimentare difficoltà cognitive come problemi di memoria, attenzione o problemi di linguaggio: la riabilitazione neurologica include esercizi e terapie per migliorare queste funzioni.

Controllo del dolore

Molte condizioni neurologiche possono causare dolore cronico e diventa quindi imprescindibile dotare i pazienti delle conoscenze e strumenti adatti per poterlo affrontare e gestire.

Adattamento alle nuove condizioni

Riabilitare significa anche istruire il paziente ad affrontare le nuove condizioni imposte dalla malattia o dalla lesione, con l’utilizzo di appositi ausili.

Neurelab Sagl
Via Luganetto 2
6962 Viganello
Lugano

neurelab@gmail.com
+41 76 435 52 23