La riabilitazione ortopedica e traumatologica si concentra sulla riabilitazione dei pazienti che hanno subito lesioni o interventi chirurgici ortopedici o traumatici. L’obiettivo principale è aiutarli a recuperare la funzionalità, la mobilità e il benessere dopo tali eventi.
Quest’area della riabilitazione si occupa di una vasta gamma di lesioni e condizioni tra cui fratture ossee, distorsioni, lussazioni articolari, lesioni dei legamenti, interventi chirurgici ortopedici (come sostituzioni dell’anca o del ginocchio) e lesioni del tessuto muscolare.
I programmi personalizzati variano a seconda della gravità e del tipo di lesione, mirando a soddisfare le esigenze specifiche di ciascun paziente, ma in generale includono il recupero della mobilità, la riduzione del dolore, il ripristino della forza muscolare e il miglioramento della stabilità articolare per consentire il ritorno alla normale vita quotidiana e, se possibile, alle attività sportive o lavorative precedenti.
Siamo specializzati nella riabilitazione di persone che hanno subíto l’amputazione di un arto o di una sua parte per il recupero del maggior grado di autonomia e indipendenza possibile. Fanno parte della riabilitazione il trattamento delle cicatrici e la gestione del dolore da arto fantasma, cosí come l’istruzione alla deambulazione con protesi e ausili per un adattamento ottimale alla vita quotidiana.
La riabilitazione ortopedica non riguarda solo il recupero, ma anche la prevenzione delle ricadute, per evitare comportamenti o attività che potrebbero riportare lesioni o problemi ortopedici.